Finalmente%2C+ha+firmato%3A+ecco+la+nuova+macchina+di+Sainz
tshotit
/articolo/finalmente-ha-firmato-ecco-la-nuova-macchina-di-sainz/29013/amp/
Motori

Finalmente, ha firmato: ecco la nuova macchina di Sainz

Del futuro del pilota spagnolo se ne parla da mesi: nonostante smentite e dietrofront, arrivano maggiori informazioni sul suo prossimo team 

Il prossimo team di Formula 1 di Carlos Sainz sta diventando un tormentone e sempre più tifosi della competizione si stanno chiedendo dove andrà a correre le prossime stagioni, compresa quella del 2026 definita da molti “rivoluzionaria” per via del rinnovo del regolamento tecnico.

Sainz ha firmato per la nuova Scuderia? – Tshot.it

Questo rebus prima o poi dovrà essere risolto anche perché il tempo non è il principale alleato del compagno a Maranello di Charles Leclerc. Le pressioni su di lui e la voglia dei tifosi di conoscere il suo futuro stanno poi facendo il resto. Nelle ultime ore si sta parlando incessantemente di un Sainz vicino a firmare per una Scuderia che può definirsi tutt’altro che competitiva o capace di dire la sua nella parte importante della griglia.

Sainz, Williams vicina al pilota spagnolo

Lui ha negato qualsiasi voce di mercato, definendo fuori luogo gli accostamenti alla Williams. Eppure nelle ultime ore sono arrivate maggiori informazioni a supporto di questa ipotesi che si sta facendo sempre più concreta. Anche perché, come detto poc’anzi, il tempo che scorre inesorabile non permette al pilota della Ferrari di compiere chissà quale analisi sul suo futuro.

James Vowles, team principal della Williams, ha parlato a chiare lettere della possibilità di ingaggiare un pilota del calibro Sainz. E c’è chi addirittura preannuncia la data dell’ufficialità: ossia il prossimo 23 giugno, poco prima dell’inizio del Gran premio di Spagna in cui il pilota di casa intenderà far bene.

Sainz vicino alla Williams (LaPresse) – Tshot.it

Se dovesse andare a finire così, e cioè Sainz diventasse realmente il prossimo compagno di Alexander Albon in Williams, il prossimo anno sarà tutto tranne che semplice per l’ex Renault e McLaren. Il motivo è presto detto: se la Scuderia di Grove non si inventerà una vettura di altissimo livello, capace di superare in un lampo le rivali di metà griglia, sarà molto difficile per il madrileno competere con McLaren, Ferrari e Red Bull, che godono di tutt’altra qualità in termini di prestazioni e numeri.

Ci si aspetta quindi un Mondiale 2025 abbastanza complicato per lo spagnolo che tuttavia cercherà, qualora firmasse realmente per la Williams, di portare a Grove la voglia di vincere e di far bene (la stessa voglia che ha mostrato nei suoi anni in Ferrari). La Formula 1, del resto, è sempre pronta a regalarci una sorpresa dietro l’altra.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Golf, decisione storica del LIV: nessuno se lo aspettava

E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…

3 ore ago

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti piĂą conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

18 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabĂą , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

21 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

1 giorno ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono piĂą appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

2 giorni ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

2 giorni ago