Un annuncio inaspettato e si torna a parlare di Michael Schumacher: il messaggio ha commosso milioni di tifosi.
In pochi, pochissimi, sono stati in grado di lasciare un segno cosÏ tangibile in uno sport spettacolare come la Formula 1. Un certo Michael Schumacher, ancora oggi, è tra i piloti piÚ osannati di sempre: una vera e propria leggenda vivente.
Da anni, però, del sette volte campione del mondo si sa poco o nulla. Il 29 dicembre 2013 a Meribel, Michael fu vittima di uno sciagurato incidente sugli scii che gli stravolse la vita. Adesso vive nel riserbo totale, circondato dallâamore della moglie Corinna e dei suoi figli. Nonostante ciò, i suoi tifosi sono sempre attivissimi soprattutto sui social, nella speranza che novitĂ positive possano arrivare sulle sue condizioni di salute.
Senzâaltro Schumacher ha rappresentato un tassello fondamentale per la Ferrari, con cui ha vissuto anni magnifici: gli ultimi, al netto del Mondiale vinto da Raikkonen nel 2007, veramente felici. Si parla con insistenza, da indiscrezioni raccolte negli ultimi tempi, come il tedesco possa prendere parte alle nozze della figlia Gina Maria, di scena nella villa di famiglia a Maiorca a fine estate.
Al di lĂ di quello che è il presente dellâex ferrarista che lo scorso 3 gennaio ha compiuto 55 anni, a parlare di Michael Schumacher ci ha pensato quello che è oggi il simbolo della Scuderia di Maranello. Le parole di Charles Leclerc hanno commosso milioni di fan, della Ferrari e soprattutto dello stesso Schumacher.
Il suo inizio di Mondiale, al netto della prevedibile superiorità delle Red Bull, è stato comunque positivo. Un quarto ed un terzo posto, in condizioni decisamente sfavorevoli per il pilota monegasco.
Leclerc si è raccontato ai microfoni del Corriere e lo ha fatto parlando di futuro ma anche di passato: âAbbiamo le migliori chances per recuperare, câè distanza ma siamo migliorati molto rispetto al 2023âł. Il suo futuro alla Ferrari pare non sia mai stato in discussione: âĂ la mia vita, mai pensato di andare viaâ.
Ma câè un ricordo, quasi un rimpianto, per il pilota della Ferrari: ed è qui che entra in ballo Michael Schumacher. âAvrei voluto correre con Senna, lâidolo di mio papĂ , e con Michael Schumacherâ. Un tuffo nel passato che, purtroppo per Leclerc e gli appassionati di questo sport, non potrĂ verificarsi. Ma sarebbe stato decisamente interessante vedere il monegasco in confronto con due delle leggende piĂš vincenti e amate di sempre.
Il numero uno al mondo Jannik Sinner sta lavorando al ritorno in campo e ormai…
Si è concluso il primo giro del The CJ Cup Byron Nelson. Dal Texas arrivano…
E' arrivata una gran bella notizia per Michael Block, un'ufficialitĂ che fa esaltare tutti i…
Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…
Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…
E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…