Niente wild card per il Roland Garros, secondo Slam stagionale, per il fuoriclasse spagnolo Rafa Nadal: ecco cosa sta succedendo.
Dopo lâesordio vincente contro Flavio Cobolli la corsa di Rafa Nadal nel torneo Atp Barcellona si è fermata al cospetto di Alex Minaur.
Lâaustraliano, che dopo aver raggiunto il suo career high, il numero 15, nel giugno 2021 si è un poâ perso per strada galleggiando la top 20 e la top 30, si è imposto con autoritĂ : 7-5; 6-1 lo score a favore del 25enne di Sidney.
Un ko che per molti commentatori e addetti ai lavori è il segno della resa definitiva del mancino di Manacor, la sua abdicazione al trono di Re della terra battuta a 19 anni dal suo primo titolo. Dâaltronde, anche da Parigi arrivano notizie che vanno in questa direzione: niente wild card, infatti, per Rafa Nadal per il Roland Garros, il torneo che con 14 trionfi lo ha consacrato leggenda del tennis.
Il Roland Garros è, per cosĂŹ dire, il âgiardino di casaâ del fuoriclasse maiorchino per il quale lâappuntamento sulla terra rossa del Philippe Chatrier da sempre è un appuntamento da cerchiare in rosso sul calendario. Lo è ancora di piĂš questâanno in quanto lo Slam parigino, in calendario dal 26 maggio al 9 giugno e clou della stagione sulla terra battuta, insieme alle Olimpiadi di Parigi, molto probabilmente sarĂ il suo canto del cigno.
Non a caso, Rafa Nadal ha pianificato la stagione per essere nelle migliori condizioni a Parigi anche se non è al top della forma a causa degli infortuni che lo hanno tenuto fermo ai box per 3 mesi. Ma câè ancora del tempo per trovare il giusto set-up, con il Mutua Madrid Open e il Roma Masters 1000 come importanti tappe di avvicinamento nonchĂŠ attendibili banchi di prova per i suoi progressi in vista del secondo Slam stagionale cui parteciperĂ avvalendosi del ranking protetto come ha fatto per tutti i tornei, ad esclusione di quello di Brisbane, cui finora ha preso parte.
Infatti, il fuoriclasse spagnolo, uno dei âBig Threeâ (gli altri due sono ovviamente Roger Federer e lâattuale numero 1 mondiale, il serbo Novak Djokovic) che hanno dominato la scena del tennis degli ultimi 20 anni, come anticipato nel primo paragrafo, ha rifiutato la wild card che gli organizzatori dello Slam parigino intendevano offrirgli per evitare di sottrarla a qualcun altro.
Comunque, wild card o ranking protetto, Rafa Nadal non sarĂ testa di serie, il che significa che potrebbe affrontare uno dei tre grandi favoriti, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic e il nostro Jannik Sinner, fin dal primo turno. Ma tantâè. Del resto, se câè un torneo in cui il mancino di Manacor può tornare a ruggire come ai tempi dellâepiche sfide contro Nole e King Roger, questo è proprio il Roland Garros, il suo âgiardino di casaâ.
John Daly è uno dei golfisti piĂš conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…