Sinner+detta+legge%3A+il+grande+tennis+in+diretta+tv+in+chiaro
tshotit
/articolo/sinner-detta-legge-il-grande-tennis-in-diretta-tv-in-chiaro/16411/amp/
Altri Sport

Sinner detta legge: il grande tennis in diretta tv in chiaro

La vittoria di Jannik Sinner in Australia e la crescita esponenziale della passione per il tennis potrebbe portare a una svolta in Italia.

Lo sportivo italiano del momento è senza dubbio lui. Jannik Sinner, l’uomo che ha riportato il tennis maschile italiano ad altissimi livelli. Vero è che tutto il movimento azzurro in questo ambito sta vivendo una fase molto brillante e positiva, ma il numero 4 al mondo è il fuoriclasse che attendevamo da tempo.

I trionfi tennistici di Sinner sbarcheranno in TV (Ansa) – Tshot.it

Sinner è reduce dalla vittoria del suo primo torneo del Grande Slam. Agli Australian Open è stato praticamente perfetto, abbattendo tutti gli avversari incontrati sul proprio cammino e rimontando in finale Medvedev da una situazione di due set a zero a sfavore. Forza atletica, mentale e caratteriale da vendere per questo fuoriclasse.

Intanto, dopo aver rinunciato sia alla partecipazione come ospite a Sanremo ed al torneo di Marsiglia, settimana prossima Jannik tornerà in campo nell‘ATP 500 indoor di Rotterdam. Tanta la voglia di rivedere il classe 2001 all’opera. Ma intanto, proprio grazie alle sue prestazioni esaltanti, in Italia potrebbe arrivare una svolta per quanto riguarda la trasmissione dei tornei di tennis più rilevanti.

Un decreto per poter vedere Sinner e compagni in chiaro

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, potrebbero cambiare le cose per quanto riguarda la messa in onda dei maggiori eventi tennistici dell’anno. La finale Sinner-Medvedev a Melbourne è stata trasmessa da Eurosport solo tramite pay tv o piattaforme aderenti, tutte a pagamento.

Si potrà seguire Sinner e gli altri campioni anche in chiaro (Ansa) – Tshot.it

Lo share è stato altissimo, ma figuriamoci se fosse stata trasmessa in chiaro in uno dei canali generalisti. Ecco perché si parla di un possibile decreto ministeriale che consenta (o addirittura obblighi) la trasmissione delle finali dei tornei di tennis sui canali in chiaro. L’idea potrebbe partire dalle finali del Roland Garros a Parigi, prossimo torneo dello Slam internazionale.

Attualmente vige una delibera dell’AGCOM, del 2012, secondo cui “gli eventi considerati di particolare rilevanza per la società, non possono essere trasmessi solo in forma codificata, al fine di assicurare ad almeno l’80% della popolazione italiana la possibilità di seguirli su un palinsesto gratuito senza costi supplementari”.

Questa vecchia delibera riguarda solo semifinali e finali di Coppa Davis e Fed Cup. Ma se fosse estesa con un nuovo decreto ad altri tornei di tennis, soprattutto i più importanti della stagione, sarebbe un’opportunità in più per sviluppare l’attenzione su questo sport e l’affetto per Sinner.

Keivan Karimi

Recent Posts

Golf, salti di gioia per Michael Block: l’ufficialità è una manna

E' arrivata una gran bella notizia per Michael Block, un'ufficialità che fa esaltare tutti i…

6 ore ago

Caos nel mondo del golf: il precedente fa discutere, esplodono le polemiche

Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…

21 ore ago

Scottie Scheffler torna dove tutto è cominciato: è il “suo” torneo, non può sbagliare

Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…

24 ore ago

Golf, decisione storica del LIV: nessuno se lo aspettava

E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…

1 giorno ago

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

2 giorni ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

2 giorni ago