La Ferrari ha un piano segreto per puntare dritta al Mondiale: di cosa si tratta e perché i tifosi stavolta possono davvero sperarci.
Il successo della Ferrari nel Gran Premio di Monte Carlo ha dato grande speranza a tutti i tifosi della Rossa, che ora sono tornati ad alimentare davvero la speranza di coltivare il sogno iridato a fine stagione. La grande prova di Charles Leclerc, piazzatosi al primo posto davanti a Piastri e Sainz, ha messo in cascina altri punti fondamentali per accorciare sulla Red Bull e dando un significato diverso alla classifica.
Il monegasco è al secondo posto con 138 punti, a meno trentuno da un Vestappen che sta concedendo qualcosa in più e che è parso in calo negli ultimi Gp. Le cose vanno ancora meglio se si guarda ai costruttori: la Red Bull ha 276 punti contro i 252 del Cavallino Rampante, con possibilità di sorpasso già in Canada.
Insomma, l’umore è alto dalle parti di Maranello e con il sentore che stavolta l’epilogo possa essere davvero il migliore possibile, o comunque che ci sia la possibilità di lottare fino alle fine. I segnali positivi arrivano anche dalla macchina, che ha tenuto alla grande in un circuito complicato come quello di Monte Carlo.
Leclerc è stato autore di una prestazione meravigliosa, terminate con lacrime di gioia e un petto gonfio per il successo storico centrato, nel circuito che più gli è caro. Tornando alla vettura a sua disposizione, ha dimostrato grande affidabilità e ha tenuto anche lì dove i suoi detrattori la criticavano, nelle parti più lente, proprio dove Red Bull e McLaren sembravano più forti.
E poi, secondo un’analisi fatta da ‘Formu1a.uno’, Leclerc ha scelto di gestire il passo gara, essendo in testa dall’inizio alla fine, e ha girato circa tre secondi più lento rispetto alle sue reali possibilità. È servito a risparmiare le gomme bianche e arrivare fino all’ultimo giro senza pit stop, ma anche per non staccare troppo il gruppo.
Di fatto, però, non ci siamo resi conto di quanto possa andare veloce la Ferrari e del distacco che Leclerc poteva dare ai suoi diretti avversari. A questo punto, le potenzialità della Rossa non hanno limiti e cresce anche la curiosità tra i tifosi, pronti a fare festa ancora una volta, magari per un traguardo ancora più importante.
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…