La pallina da golf più ecologica e economica? Quella ricavata dai crostacei come astici e aragoste! E’ questa la proposta dei ricercatori della University of Maine che hanno sviluppato un modo per ricavare palline da golf dalla corazza di questi succulenti abitandi del mare. Perfettamente biodegradabile se persa nei boschi, sotto fronde inesplorabili o ovviamente in acqua, il costo di una singola pallina si abbassa a 0.19 dollari contro il dollaro pieno della media delle altre balls ecologiche.
Le palline da golf sono il sogno o l’incubo del giocatore che conserva con cura quelle protagoniste di giri memorabili. Se ne trovano di tutti i tipi: più leggere, più pesanti, dedicate al putt, al drive, galleggianti, fosforescenti oppure che esplodono o ancora con le amanti di Tiger Woods.
Da qualche tempo sono state anche prodotte palline biodegradabili in grado così di dissolversi senza danni all’ambiente una volta arrivate a fine vita o, molto più facilmente, perse in giro per i campi del mondo. Tuttavia il prezzo è alto per ogni unità.
Con l’invenzione dell’Università del Maine si promettono costi ridottissimi nell’ordine di 0.19 dollari cadauna, perfetta biodegradabilità e prestazioni paragonabili a quelle delle altre palline ecologiche.
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…