@ Enrico: non ti lasciare scoraggiare da qualche personaggio che sicuramente si incontra su un campo da golf.. al ristorante, al cinema, posteggiando l'auto.. in tanti anni di golf, da dilettante e da professionista, ho visto di tutto e di più. Ho visto persone con atteggiamenti snob e persone che pur essendo oltremodo benestanti hanno solo 1 cosa in mente sul campo da golf: la pallina! e tutto il resto non conta. Sono convinto che si dovrebbe iniziare a giocare a golf per la passione e per la voglia di divertirsi con questo bellissimo sport, spero che nel decidere tu possa far pesare molto di più quello che il gioco del golf da a te. E poi vuoi mettere battere nel gioco quello che eventualmente ti guarda dall'alto in basso perchè lui ha la cayenne?? :)
@ Jacopo: se per strato limite intendi il rivestimento esterno, direi che sostanzialmente è importante in quanto da la "sensazione" del tocco. Un rivestimento morbido aiuta a sentire il colpo, cosa molto importante nei colpi corti dove la sensibilità e tutto. Il rivestimento è anche direttamente legato all'attrito che si genera con la faccia del bastone all'impatto che a sua volta è direttamente legato allo "spin" che si crea, il cui effetto è descritto nell'articolo sopra. Le palline più costose hanno caratteristiche consentono di avere un maggior controllo nei colpi e di imprimere più backspin ai colpi. Le palline meno costose hanno rivestimenti più duri e quindi meno sensibili. Tali differenze si apprezzano solo ad un certo livello di gioco, pertanto consiglio ai principianti di giocare con palline economiche, anche perchè purtroppo probabilmente ne perderanno tante :)
ps dimenticavo l'ora... direi che dalle 8.00 si può entrare tranquilli, secondo me anche prima visto che magari stasera qualcuno non riuscirà a finire il giro e dovrà farlo domattina iniziando molto presto a giocare, l'orario previsto per la prima partenza è infatti alle 7.30
I biglietti per l'ingresso sono acquistabili direttamente all'ingresso :) Cerca il posteggio P4 da li accedi all'open pagando l'ingresso: 10,00€ per gli adulti gratis fino ai 18 anni Domani dovremmo finalmente vedere il sole per tutto il giorno!! speriamo!!
ecco non ho fatto in tempo a scrivere nell'aggiornamento delle 12.19 che la pioggia era meno battente che uno scroscio molto forte si è abbattuto qua sulla tenda del villaggio commerciale.. speriamo regga.. almeno la tenda..
L'austriaco Brier Markus ha chiuso con un birdie alla 18 per finire con uno splendido 63, -9 ad un solo colpo dal leader Al momento la classifica dei primi: 1. BÄCKSTRÖM, Joakim -10 62 2. BRIER, Markus -9 63 3. TESHIMA, Taichi -8 64 T4. HEATH, James -7 65 T4. QUIROS, Alvaro -7 65
Peccato :( un bogey alla 18 per Molinari Francesco ed un -5 per il primo giro.. bella prova comunque, la gara è ancora lunga e sicuramente avrà modo di rifarsi.. intanto altri giocatori si sono avvicinati al leader che sta a -10 TESHIMA, Taichi -8 BRIER, Markus -8
Chicco Molinari a -4 dopo 10 buche... speriamo in un bel finale!!! dai un bel giro di inizio è quello che ci vuole :)
Gli italiani oggi, almeno al momento, non sono andati bene.. il migliore risultato è di Canonica e Molinari Edoardo con -2, c'è anche da dire che alcuni sono alle prime buche e quindi possiamo sperare in un bel giro.. purtroppo alcuni hanno fatto un punteggio molto alto e quindi sono in difficoltà pensando al taglio di metà gara: BRUSCHI, Alessio Par CANONICA, Emanuele -2 CRESPI, Marco +1 LATTANZI, Emmanuele +2 MAESTRONI, Andrea +2 MOLINARI, Edoardo -2 REALE, Michele -1 TADINI, Alessandro +6 questi i risultati di chi ha già concluso il giro
LEADER: BÄCKSTRÖM Joakim!! che giro questo giocatore svedese!!! stamattina, qua dallo stand di Tshot stavo seguendo il suo exploit che già nelle primissime buche presentava uno score eccezionale!! vedremo come reagiranno gli altri concorrenti!!
Archivio articoli Categorie di T-Shot Ultime News